Chi siamo

Una nuova rappresentanza per un nuovo sviluppo

Confimi Industria nasce per dare voce alle imprese del settore manifatturiero e dei servizi alla produzione, motore storico dell'economia italiana e pilastro del nostro benessere sociale.
Con oltre 45.000 imprese associate, 650.000 addetti e un fatturato aggregato di quasi 85 miliardi di euro, Confimi Industria, presieduta dal dott. Paolo Agnelli, è oggi una delle più importanti Confederazioni dell'industria privata in Italia.

La nostra missione è chiara: essere la voce concreta degli imprenditori, offrendo rappresentanza, tutela, servizi e supporto operativo in tutte le fasi della vita aziendale.

Confimi Industria Campania

Dal 21 luglio 2021, Confimi Industria Campania, guidata dal Presidente Luigi Carfora e dal Direttore Generale Giuseppe Franzese, è attiva nel rappresentare le esigenze reali delle imprese del territorio, con particolare attenzione al settore manifatturiero.

Oggi riuniamo aziende campane, soprattutto nelle province di Napoli, Caserta e Salerno, operanti in settori chiave: agroalimentare, digitale, meccanico, chimico, multiservizi, edilizia, sanità, turismo e ospitalità.
Restano esclusi dall'ambito associativo gli artigiani, i commercianti e gli chef artigiani con attività monolocale.

Il nostro impegno si traduce in:

  • Assistenza personalizzata per ogni impresa associata;
  • Accesso agevolato a strumenti di finanza ordinaria e agevolata;
  • Servizi evoluti e convenzioni esclusive a livello nazionale (scopri i vantaggi).

Il Consorzio Suggestioni Campane Promotion

Accanto alla funzione rappresentativa di Confimi Industria Campania, opera il Consorzio Suggestioni Campane Promotion, presieduto anch'esso da Luigi Carfora.
Il Consorzio è composto da 17 imprese consorziate, con un fatturato aggregato di oltre 98,5 milioni di euro e più di 350 dipendenti.

Nasce con una visione strategica: promuovere e valorizzare il Made in Italy e le eccellenze produttive campane sui mercati nazionali e internazionali.
Le attività principali includono:

  • Commercializzazione e export;
  • Internazionalizzazione e incoming turistico e didattico;
  • Partnership con università, enti pubblici e istituti finanziari in Italia e all'estero.

Il Consorzio opera nel rispetto della normativa italiana, promuovendo la tracciabilità, l'innovazione e la sostenibilità, con uno sguardo attento allo sviluppo delle filiere integrate e alla protezione dell'identità dei nostri prodotti.

I nostri valori fondanti

Tanto l'attività di Confimi Industria Campania quanto quella del Consorzio si basano su tre pilastri valoriali fondamentali:

  • Legalità: agiamo nel pieno rispetto delle norme, promuovendo pratiche trasparenti, tracciabili e corrette, affinché l'etica d'impresa sia una risorsa e non un ostacolo.
  • Innovazione: sosteniamo lo sviluppo di strumenti avanzati, come l'intelligenza artificiale e le piattaforme immersive, per proiettare le nostre imprese nel futuro, aumentando la loro competitività.
  • Valorizzazione del Made in Italy autentico: combattiamo ogni forma di contraffazione e Italian Sounding, promuovendo prodotti, processi e identità che rispettano l'origine, la qualità e la storia del nostro Paese.

Una visione condivisa per il futuro delle imprese

La sinergia tra Confimi Industria Campania e il Consorzio Suggestioni Campane Promotion unisce rappresentanza e operatività, dando vita a un ecosistema dinamico e concreto, orientato alla crescita sostenibile e responsabile delle imprese.
Attraverso strumenti integrati, opportunità commerciali, innovazione tecnologica e una solida rete di relazioni, lavoriamo ogni giorno per costruire, rappresentare e promuovere un modello imprenditoriale etico, competitivo e internazionale, capace di valorizzare le eccellenze locali, difendere la qualità italiana e offrire opportunità reali alle imprese e ai loro lavoratori.

© 2025 Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania. Insieme per promuovere i valori autentici delle imprese italiane.