16ª puntata “In Sicurezza”- Sicurezza in hotel e ristoranti: primo soccorso, HACCP e prevenzione

15.07.2025

🎬 16ª Puntata di "In Sicurezza"

📆 Registrata il 15 luglio 2025
📍 Presso la redazione di Per Sempre News
📸 (In fondo all'articolo le foto della puntata)

Prosegue con coerenza, visione strategica e spirito divulgativo il format "In Sicurezza", ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania.
Un progetto nato per alimentare una riflessione seria e continuativa sulla cultura della sicurezza, che in questa puntata si estende a un ambito spesso trascurato ma di fondamentale rilevanza sociale: quello delle strutture alberghiere, ristorative e banchettistiche.

In particolare, il focus è stato su hotel, ristoranti per ricevimenti, cucine professionali e sicurezza alimentare: settori dove la sicurezza non riguarda solo i lavoratori, ma anche gli ospiti e la clientela, rendendo ogni procedura ancora più delicata e complessa.

💬 La dichiarazione di Luigi Carfora

"La figura dell'addetto al primo soccorso in queste strutture – più che in ogni altra impresa – è indispensabile, considerata la complessità derivante dall'interazione tra sicurezza alimentare, sicurezza nei luoghi di lavoro e la necessità di garantire prevenzione e tutela a tutti i clienti e ospiti.
A differenza delle industrie e delle altre attività produttive, il comparto ricettivo e banchettistico è chiamato a proteggere anche la clientela, richiedendo una formazione altamente specializzata e una reale cultura della prevenzione."

👨‍💼 Ospite della puntata: Ing. Corrado Sorbo

Esperto nel settore dell'ospitalità e gestore di strutture ricettive di prestigio come Villa Signorini (Ercolano) e Hotel Sakura (Torre del Greco), l'Ing. Corrado Sorbo ha offerto un contributo concreto e altamente operativo, con un intervento articolato in tre aree fondamentali:

🛎️ 1. Sicurezza del personale: formazione, responsabilità e realtà operative

L'Ing. Sorbo ha condiviso l'esperienza di gestione della sicurezza in reparti particolarmente critici come cucina, housekeeping e manutenzione, sottolineando che la formazione vera va oltre la semplice firma su un attestato e si traduce in una prassi quotidiana fatta di esercitazioni pratiche e consapevolezza operativa.

"Un corso senza simulazioni reali non prepara a intervenire.
La sicurezza si costruisce con metodo, esperienza e responsabilità condivisa."

🚨 2. Ospitalità e primo soccorso: proteggere senza generare ansia

Nel mondo dell'hotellerie, la sicurezza comporta una sfida doppia: garantire protezione senza allarmare l'ospite. In situazioni come blackout, evacuazioni o crisi sanitarie, il personale deve agire con prontezza, ma anche con empatia e autocontrollo.

L'Ing. Sorbo ha ricordato come la normativa vigente (D.Lgs. 81/08 – DM 388/03) imponga la formazione obbligatoria, ma che senza un reale cambio culturale e gestionale essa rischi di essere inefficace.

🩺 Manovre salvavita fondamentali:

  • Massaggio cardiaco e uso del defibrillatore (BLSD)

  • Manovra di Heimlich in caso di soffocamento

  • Controllo delle emorragie

  • Gestione di sincope, allergie, traumi

"Nel nostro settore, non possiamo permetterci di 'improvvisare' il primo soccorso.
Il personale deve essere pronto, preparato, formato a dovere.
Anche perché la responsabilità – morale e legale – è enorme."

🍽️ 3. Sicurezza alimentare: norme, territorio e consapevolezza

Le strutture gestite dall'Ing. Sorbo sono punti di riferimento dell'enogastronomia vesuviana, ma ciò comporta una sfida importante: coniugare il rispetto delle normative HACCP, la gestione degli allergeni e la tracciabilità con la valorizzazione dell'identità gastronomica del territorio.

"È una sfida quotidiana, ma assolutamente possibile.
Con personale aggiornato e consapevole, possiamo garantire piatti sicuri senza rinunciare all'anima del territorio."

📢 Conclusioni

Luigi Carfora ha concluso l'incontro ribadendo la necessità di promuovere una vera cultura della prevenzione, capace di coinvolgere l'intero sistema d'impresa.
Un impegno che non si limita a evitare incidenti, ma punta a rendere più umani, accoglienti e sicuri i luoghi del nostro vivere collettivo.

📺 Disponibilità della puntata

La puntata sarà a breve disponibile in streaming sulle nostre piattaforme ufficiali.

👉 Continuate a seguirci per costruire insieme una nuova cultura della sicurezza, in ogni ambito della vita produttiva e sociale.

🔗 Hashtag e argomenti correlati
#InSicurezza #ConfimiCampania #SuggestioniCampane #LuigiCarfora
#SicurezzaSulLavoro #SicurezzaAlberghiera #PrimoSoccorso #HACCP #FormazioneContinua #OspitalitàSicura #VillaSignorini #HotelSakura #LuigiCarfora #consorziosuggestionicampanepromotionconfimiindustriacampania