Allerta Botulismo: richiamo di due lotti di polpa di avocado Metro Chef e indicazioni per le imprese

09.08.2025

⚠️ Allerta Botulismo: Richiamo urgente di due lotti di polpa di avocado Metro Chef 🥑❗

 Chiarimento sui casi in Sardegna e Calabria


Confimi Industria Campania informa imprese associate e pubblico che è in corso un richiamo urgente di due lotti di polpa di avocado surgelata a marchio Metro Chef, coinvolti in un grave caso di botulismo alimentare verificatosi recentemente in Sardegna.

Questo evento sottolinea quanto sia importante una corretta gestione e controllo della sicurezza alimentare per prevenire rischi potenzialmente letali.

📦 I lotti richiamati

  • Prodotto: Polpa di avocado surgelata, confezioni da 1 kg

  • Marca: Metro Chef

  • Lotti:

    • LI4213 (scadenza 31/07/2026)

    • LI4218 (scadenza 05/08/2026)

  • Origine: Agroempaques S.A., Lima, Perù

  • Distribuzione: Venduto da Metro Italia, prevalentemente destinato alla ristorazione professionale (ristoranti, catering, mense).


Episodi Rilevanti 

📍 Il caso Sardegna

Durante l'evento "Fiesta Latina" a Monserrato (Cagliari), tra il 22 e il 25 luglio 2025, sono stati segnalati 11 casi di botulismo alimentare, uno dei quali purtroppo fatale.

Le indagini hanno collegato tutti i casi al consumo di salsa guacamole preparata con la polpa di avocado Metro Chef dei due lotti richiamati.

📍 🥦 Il caso Calabria

  • Luogo: Diamante (Cosenza)

  • Prodotto sospetto: Conserve di broccoli sott'olio utilizzate in panini con salsiccia e cime di rapa venduti da un food truck ambulante

  • Conseguenze: 1 decesso (turista campano) e altri ricoveri

  • Provvedimento: Sequestro nazionale dei barattoli di conserve sospette da parte della Procura di Paola

  • Nota importante: nessun coinvolgimento della polpa di avocado Metro Chef nei casi calabresi


❓ Cos'è il botulismo?

Il botulismo è una grave intossicazione causata dalla tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum, che cresce in assenza di ossigeno e in condizioni particolari di conservazione degli alimenti.

Si può sviluppare in:

  • Prodotti conservati in modo non corretto, come conserve fatte in casa, sott'olio, sott'aceto, prodotti in scatola o surgelati con rottura della catena del freddo.

  • Prodotti fermentati o affumicati non sottoposti a controlli rigorosi.

La tossina botulinica agisce sul sistema nervoso, causando paralisi progressiva e, nei casi più gravi, insufficienza respiratoria potenzialmente mortale.

⚠️ Sintomi da intossicazione botulinica

I sintomi si manifestano generalmente entro poche ore o giorni dall'ingestione e includono:

  • 👁️ Visione doppia o offuscata

  • 😴 Palpebre cadenti

  • 🗣️ Difficoltà a parlare o deglutire

  • 😛 Secchezza delle fauci

  • 💪 Debolezza muscolare progressiva

  • ⚠️ Nei casi gravi, paralisi e difficoltà respiratorie

È fondamentale, in presenza di tali sintomi, rivolgersi immediatamente al pronto soccorso.

🛡️ Come prevenire il rischio botulismo?

Confimi Industria Campania raccomanda a tutte le imprese associate di:

  • 🔍 Controllare con attenzione i propri magazzini e ritirare immediatamente i lotti Metro Chef LI4213 e LI4218.

  • ❌ Evitare l'uso di conserve o prodotti artigianali non sottoposti a controlli certificati.

  • ❄️ Mantenere sempre la catena del freddo per alimenti surgelati o refrigerati.

  • ✅ Verificare l'integrità delle confezioni e dei prodotti.

  • 👨‍🍳 Formare il personale sulla corretta manipolazione degli alimenti e i rischi di botulismo.

  • 📞 In caso di sospetti casi di intossicazione, contattare immediatamente il 112 e segnalare alle autorità sanitarie.

🚨 Cosa fare in caso di sospetto botulismo?

Il botulismo richiede un intervento medico urgente.

Il trattamento prevede la somministrazione dell'antitossina botulinica, disponibile presso il Centro Antiveleni di Pavia.

La tempestività è fondamentale per prevenire esiti gravi o letali.

🔚 Conclusioni

La sicurezza alimentare è una responsabilità condivisa da tutti gli operatori del settore.

Confimi Industria Campania invita le imprese a seguire scrupolosamente le indicazioni sopra riportate per proteggere la salute dei consumatori e mantenere elevati standard di qualità e sicurezza.

Per ulteriori informazioni e supporto, è possibile contattare la nostra segreteria.

Confimi Industria Campania – Sicurezza, qualità e tutela per le imprese.