Contratto Confimi–Confsal: tutti i vantaggi per imprese e lavoratori | Confimi Campania

17.07.2025

💼 Perché scegliere il contratto Confimi–Confsal conviene (davvero) alla tua impresa

👋 Cari imprenditori,

oggi vogliamo parlarvi di un vero cambio di passo per le PMI manifatturiere: il Contratto Collettivo Nazionale Confimi–Confsal.

Un contratto pensato per semplificare, valorizzare e rendere più competitive le imprese italiane, soprattutto in un momento in cui flessibilità e sostenibilità sono la chiave per crescere davvero.
👇 Ecco perché sceglierlo è una scelta strategica.

✅ 5 VANTAGGI CONCRETI PER L'IMPRESA

1. Contratto unico, meno burocrazia
Stop alla giungla dei contratti! Il CCNL Confimi–Confsal è intersettoriale: un solo testo, regole chiare, meno ambiguità, meno contenziosi.

2. Più flessibilità, più efficienza
⏰ Possibilità di organizzare l'orario su 4 giorni (36 ore settimanali), smart working, turni flessibili: la produttività si adatta alle esigenze aziendali.

3. Premi deducibili e welfare esentasse
💸 I premi di risultato possono essere convertiti in servizi di welfare (sanità, previdenza, servizi familiari) senza tasse per i lavoratori e deducibili per l'azienda.
👉 Più motivazione, meno costi!

4. Governance partecipativa
👥 I lavoratori possono essere coinvolti nei CDA, promuovendo trasparenza e clima aziendale positivo.

5. Tutto digitale (finalmente!)
Grazie all'ente bilaterale EPAR, puoi gestire tutta la contrattazione e i servizi direttamente online. Veloce, tracciabile, smart.

👨‍👩‍👧‍👦 IL WELFARE AZIENDALE NON È PIÙ UN LUSSO

Con il contratto Confimi–Confsal, ogni impresa ha accesso a un sistema avanzato di welfare integrativo:

  • Fondo sanitario obbligatorio 🏥

  • Assistenza psicologica, baby-sitting, cura degli anziani 👵👶

  • Indennità per titoli di studio superiori 🎓

  • Scatti di competenza legati alla formazione 📈

  • Parità salariale e congedi familiari estesi 👨‍👧‍👦

Valorizzi le persone, attrai talenti e costruisci una reputazione positiva.

📊 CONTRATTO = STRUMENTO PER IL BILANCIO SOCIALE

Il contratto Confimi–Confsal non è solo vantaggioso: è anche uno strumento per costruire il tuo bilancio sociale e il tuo posizionamento ESG.

  • Traccia premi, welfare e partecipazione

  • Rende visibili le politiche di pari opportunità

  • Mostra il tuo impatto positivo su territorio e persone

Non è solo crescita economica, è crescita sostenibile.

🚀 PERCHE' CAMBIARE? ECCO LA RISPOSTA:

🔄 Passare da un contratto CGIL–CISL–UIL a Confimi–Confsal significa:

✔ Meno rigidità, più flessibilità
✔ Meno costi, più deduzioni
✔ Meno conflitti, più partecipazione
✔ Meno formalità, più digitalizzazione
✔ Meno burocrazia, più risultati


👉V731 è il codice CNEL che identifica il contratto. 

📩 Vuoi saperne di più?

Scrivici subito per avere assistenza personalizzata sulla migrazione contrattuale o per valutare insieme i vantaggi per la tua impresa:
👉 presidente@confimicampania.it, oppure, compila il modulo del link che segue per essere ricontattato: Contatti

Confimi Industria Campania è al tuo fianco per un'industria moderna, sostenibile e concreta.
Scegli il contratto giusto. Scegli Confimi–Confsal. 💪


📸 Immagini dal seminario Confimi–Confsal – Roma, 16 luglio 2025, sede nazionale Confsal

Di seguito alcune immagini dell'incontro tenutosi ieri a Roma presso la sede nazionale della Confsal, durante il seminario dedicato all'approfondimento del Contratto Collettivo Confimi–Confsal.

Un confronto costruttivo sui temi della flessibilità contrattuale, del welfare aziendale e dell'evoluzione dei modelli organizzativi

Un momento di dialogo e condivisione che rafforza il percorso comune per un contratto più moderno, inclusivo e sostenibile per le PMI. 👥