Economia e Occupazione in Campania: Fragilità, Spopolamento e Made in Campania
Economia e Occupazione in Campania: Fragilità, Spopolamento e Made in Campania
Durante la recente intervista rilasciata al programma Campania 24 su Canale 9, il Presidente di Confimi Industria Campania e del Consorzio Suggestioni Campane Promotion, Luigi Carfora, ha offerto una riflessione lucida e concreta sullo stato dell'economia regionale.
📊 Microimprese: una struttura fragile
Il dato è chiaro: il 94% delle imprese campane è micro. Questa frammentazione limita fortemente:
L'accesso al credito
La capacità di innovare
La tenuta occupazionale
La competitività sui mercati nazionali e internazionali
Una struttura così debole richiede politiche industriali mirate, capaci di sostenere aggregazioni, reti d'impresa e strumenti finanziari dedicati.
🚨 Spopolamento: una fuga di competenze
Accanto alla fragilità economica, si registra un fenomeno preoccupante: lo spopolamento giovanile. Sempre più giovani lasciano la Campania in cerca di opportunità altrove, impoverendo il territorio di competenze, energie e visione.
🛡️ Made in Campania: una priorità strategica
Tra le tante sfide che attendono la prossima amministrazione regionale, una emerge con forza: la tutela del Made in Campania. Non solo come marchio, ma come leva strategica per:
Valorizzare le eccellenze produttive
Rafforzare l'identità territoriale
Stimolare occupazione e sviluppo sostenibile
🎙️ Un confronto aperto
Luigi Carfora ha ringraziato il conduttore Vincenzo Mele e la redazione di Campania 24 per aver dato spazio a un confronto serio, utile e orientato al futuro.
Aree tematiche, focus: Contraffazione, Italian Sounding; Prodotti Ibridi Imprese attive in Campania

