Sicurezza in hotel, ristoranti e cucine | 16ª puntata “In Sicurezza” con Luigi Carfora

18.07.2025

🎬 16ª Puntata di "In Sicurezza" – Disponibile ora la registrazione video

📆 Registrata il 15 luglio 2025
📍 Presso la redazione di Per Sempre News

Siamo lieti di condividere online la registrazione integrale della 16ª puntata di "In Sicurezza", il format ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania.

Un progetto che prosegue con coerenza, visione strategica e spirito divulgativo, alimentando una riflessione seria e continuativa sulla cultura della sicurezza. Tema che, in questa puntata, si estende a un ambito spesso trascurato ma di fondamentale rilevanza sociale: le strutture alberghiere, ristorative e banchettistiche.

👉 Focus della puntata:
La sicurezza negli hotel, nei ristoranti per ricevimenti e nelle cucine professionali, con particolare attenzione alla sicurezza alimentare. Contesti dove è necessario proteggere non solo i lavoratori, ma anche ospiti e clienti, rendendo l'organizzazione ancora più delicata e complessa.

💬 Luigi Carfora sottolinea:

"La figura dell'addetto al primo soccorso in queste strutture – più che in ogni altra impresa – è indispensabile, considerata la complessità derivante dall'interazione tra sicurezza alimentare, sicurezza nei luoghi di lavoro e la necessità di garantire prevenzione e tutela a tutti i clienti e ospiti. A differenza delle industrie e delle altre attività produttive, il comparto ricettivo e banchettistico è chiamato a proteggere anche la clientela, richiedendo una formazione altamente specializzata e una reale cultura della prevenzione."

👤 Ospite d'eccezione della puntata

Ing. Corrado Sorbo, esperto nel settore dell'ospitalità e gestore di strutture ricettive di prestigio come Villa Signorini (Ercolano) e Hotel Sakura (Torre del Greco).

🎙️ Il suo intervento ha offerto una panoramica concreta e approfondita su tre ambiti fondamentali:

🛎️ 1. Sicurezza del personale

Formazione, responsabilità e prassi operative sono le basi per affrontare la complessità dei reparti più delicati: cucina, housekeeping e manutenzione.

🔎 "Un corso senza simulazioni reali non prepara a intervenire. La sicurezza si costruisce con metodo, esperienza e responsabilità condivisa."

🚨 2. Primo soccorso nell'ospitalità

Blackout, evacuazioni, emergenze sanitarie: la sicurezza richiede equilibrio tra prontezza e discrezione, per proteggere gli ospiti senza generare ansia.

📌 "La normativa impone la formazione, ma serve un vero cambiamento culturale."
🩺 Manovre salvavita fondamentali: BLSD, Heimlich, gestione emorragie, sincope, allergie, traumi.
🎯 "Nel nostro settore non si può improvvisare: il personale deve essere pronto, preparato, formato a dovere."

🍽️ 3. Sicurezza alimentare

Coniugare identità territoriale e rispetto delle normative su HACCP, allergeni e tracciabilità è possibile, ma richiede consapevolezza e aggiornamento continuo.

🧑‍🍳 "È una sfida quotidiana, ma assolutamente possibile. Con personale consapevole possiamo garantire piatti sicuri senza rinunciare all'anima del territorio."

📢 Luigi Carfora ha concluso ribadendo l'urgenza di promuovere una cultura della prevenzione trasversale, capace di coinvolgere tutto il sistema d'impresa.
Un impegno che va oltre la prevenzione degli incidenti e punta a rendere più umani, accoglienti e sicuri i luoghi del nostro vivere collettivo.

📺 Guarda ora la puntata integrale direttamente sul nostro sito, nella sezione dedicata al progetto "In Sicurezza".

Continuate a seguirci per costruire insieme una nuova cultura della sicurezza, in ogni ambito della vita produttiva e sociale.

🔗 Hashtag per condivisione social:
#InSicurezza #ConfimiCampania #SuggestioniCampane #LuigiCarfora
#SicurezzaSulLavoro #SicurezzaAlberghiera #PrimoSoccorso #HACCP
#FormazioneContinua #OspitalitàSicura #VillaSignorini #HotelSakura
#consorziosuggestionicampanepromotionconfimiindustriacampania