ZES, opportunità per le imprese del Mezzogiorno: investimenti agevolati fino a 100 milioni di euro

13.05.2025

Credito d'imposta ZES 2025: al via le comunicazioni all'Agenzia delle Entrate

Si è aperto lunedì 31 marzo 2025 la finestra temporale per richiedere il credito d'imposta ZES da parte delle imprese che hanno effettuato investimenti dal 1° gennaio al 15 novembre 2025. Il beneficio si applica a investimenti compresi tra 200.000 euro e 100 milioni di euro per singolo progetto.

Le comunicazioni all'Agenzia delle Entrate devono essere trasmesse entro il 30 maggio 2025, e il credito è commisurato all'ammontare effettivo degli investimenti. La misura rientra nel piano di rilancio delle Zone Economiche Speciali (ZES), fondamentali per sostenere la crescita economica del Mezzogiorno.

🎤 ZES Italia: confronto tra istituzioni e imprese a Napoli

Il 7 luglio 2023, a Napoli, si è tenuta una conferenza cruciale per il futuro delle ZES italiane. Organizzata da Luigi Carfora, presidente di Confimi Industria Campania e del Consorzio Suggestioni Campane Promotion, l'iniziativa ha riunito esponenti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico.

Tra i relatori:

  • Sergio Ventricelli (Confimi nazionale): ha evidenziato il ruolo delle infrastrutture.

  • Alfonso Cialdella (Confimi Bari): ha parlato delle opportunità per le PMI.

  • Amedeo Manzo (BCC Campania Calabria): ha sottolineato il supporto del credito cooperativo.

  • Riccardo Figliolia (Centro Studi Intrapresa): ha promosso ricerca e innovazione.

  • Luigi Verolino (Università Federico II): ha mostrato applicazioni tecnologiche nelle ZES.

  • Severino Nappi (Consiglio Regionale Campania): ha ribadito il legame istituzioni-imprese.

  • Riccardo Guarino (Presidenza Consiglio dei Ministri): ha offerto una panoramica normativa.

  • Manlio Guadagnuolo (Commissario ZES Adriatica): ha annunciato AICE 2024 a Bari.

  • Gianluca Cantalamessa (Senato): ha sottolineato l'importanza del sostegno parlamentare.

Luigi Carfora, promotore dell'evento, ha dichiarato:
"Siamo uniti per promuovere la ZES Italia. Questa conferenza è stata un importante momento di confronto per stimolare investimenti, innovazione e occupazione nel Mezzogiorno."