Sicurezza nei lu.oghi di lavoro

La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori: il nostro impegno quotidiano

Sensibilizziamo sull'importanza della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Crediamo che promuovere la consapevolezza sia il primo passo verso il benessere e per un futuro sostenibile.

Ambienti di lavoro sicuri, conformi alle normative e orientati al benessere delle persone.

Call-to-action:

Unisciti a noi nel promuovere una cultura della sicurezza: una scelta responsabile per tutti 

Confimi Industria Campania e INAIL: Unione per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Napoli, 23 luglio 2024 – Il Presidente di Confimi Industria Campania, Luigi Carfora, ha firmato un importante atto di intenti con la Direzione regionale INAIL Campania, rappresentata dal Direttore regionale Daniele Leone. Questo accordo segna l'inizio di una collaborazione strategica tra le due organizzazioni, con l'obiettivo di potenziare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro e promuovere una cultura della sicurezza condivisa tra imprese e istituzioni.

L'accordo, che si basa sul Protocollo d'intesa nazionale firmato il 4 marzo 2024, definisce gli obiettivi e le modalità operative di questa alleanza. INAIL e Confimi Industria Campania metteranno in campo risorse professionali, tecniche e conoscenze per sviluppare iniziative finalizzate alla prevenzione e al rafforzamento del sistema di sicurezza nei luoghi di lavoro. La collaborazione attiva tra le parti prevede anche la creazione di piani operativi concreti, migliorando la prevenzione e le condizioni lavorative in Campania.

Le parole del Presidente Luigi Carfora: "Questo Atto di Intenti rappresenta un passo fondamentale per migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro in Campania. La nostra collaborazione con INAIL è una testimonianza del nostro impegno costante per la tutela dei lavoratori. Solo attraverso la cooperazione e la condivisione delle competenze possiamo creare ambienti di lavoro sicuri e sani per tutti."

Daniele Leone, Direttore regionale INAIL Campania, ha sottolineato l'importanza dell'intesa, affermando: "L'intesa va nella direzione di creare una rete strutturata con enti associati e istituzioni che si occupano della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Siamo convinti che l'unione di diverse competenze contribuirà alla riduzione degli infortuni e delle malattie professionali."

Il protocollo sancisce una forte alleanza tra Confimi Industria Campania e INAIL, con l'obiettivo di promuovere ambienti di lavoro più sicuri e consapevoli. Alla firma dell'accordo erano presenti, oltre al Presidente Luigi Carfora, anche il Vicedirettore Vito Barone, l'editore Dino Cautiero e il Generale Giuseppe Esposito.

Con questa collaborazione, Confimi Industria Campania conferma il proprio impegno per la sicurezza dei lavoratori, continuando a lavorare al fianco delle istituzioni per un futuro più sicuro per tutti.

Confimi Industria Campania e INAIL Campania: Successo della Conferenza "Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Normative e Innovazioni a Confronto"

Napoli, 11 novembre 2024 – Si è svolta con grande successo l'8 novembre scorso presso Villa Bandini la conferenza "Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Normative e Innovazioni a Confronto", organizzata da Confimi Industria Campania e INAIL Campania. L'evento ha visto la partecipazione di istituzioni, esperti, aziende e sindacati, uniti per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro.

Il Presidente di Confimi Industria Campania, Luigi Carfora, ha aperto i lavori, sottolineando l'importanza di un approccio collaborativo alla sicurezza sul lavoro, che veda lavoratori e imprenditori condividere la responsabilità per garantire ambienti di lavoro più sicuri e consapevoli.

Durante l'evento sono stati trattati temi cruciali, come le normative vigenti, le innovazioni nel campo della sicurezza e la necessità di un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte. Il Direttore Regionale di INAIL Campania, Daniele Leone, ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra istituzioni, aziende e sindacati per promuovere una cultura preventiva degli infortuni.

Un focus particolare è stato posto sull'aggiornamento normativo, con Giuseppe Cantisano, Dirigente dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, che ha illustrato le misure in atto per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, e su nuove soluzioni tecnologiche per la sicurezza, presentate da Carlo Pappone di Cosvitec Università & Impresa e MATER SCARL.

Altri interventi rilevanti hanno visto la partecipazione di esperti legali, come Angelo Mastrocola, che ha discusso dei risvolti penali e amministrativi in caso di violazioni delle normative, e testimonianze aziendali, come quella di Stefano Meo di Confedertecnica, che ha messo in evidenza le difficoltà nel settore edilizio e la necessità di formazione continua.

L'evento si è concluso con l'intervento del Tenente Colonnello Milko Verticchio, Comandante del Gruppo Tutela del Lavoro di Napoli, che ha illustrato il ruolo dell'Arma dei Carabinieri nel garantire il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.

Il Presidente Luigi Carfora ha concluso sottolineando che la conferenza è stato un passo fondamentale verso una cultura della sicurezza che promuova consapevolezza, responsabilità e prevenzione quotidiana in ogni ambiente lavorativo.

L'incontro si è rivelato un'importante occasione di aggiornamento e dialogo, contribuendo al rafforzamento della rete di supporto alla sicurezza nei luoghi di lavoro in Campania.

🎥In-Sicurezza: Una Campagna di Sensibilizzazione Continua!!! 🔴

Con la 1ª Puntata della nostra serie "In-Sicurezza", abbiamo dato avvio a un importante progetto di sensibilizzazione in collaborazione con l'INAIL Campania e il Consorzio Suggestioni Campane Promotion. Questo primo incontro, con l'intervista esclusiva al Direttore Regionale INAIL Campania, Daniele Leone, e al Presidente di Confimi Industria Campania, Luigi Carfora, ha trattato temi cruciali legati alla sicurezza nei luoghi di lavoro, come la prevenzione degli infortuni, la protezione dei lavoratori e le strategie per creare un ambiente di lavoro sicuro e sano.

Tuttavia, non vogliamo fermarci qui. Ogni puntata della serie si concentra su aspetti specifici della sicurezza sul lavoro, portando in primo piano esperti, storie di successo, strategie efficaci e aggiornamenti cruciali per tutti gli operatori del settore.

Perché è importante non perdere le altre puntate?

Ogni episodio della serie "In-Sicurezza" contribuisce ad arricchire la nostra comprensione delle problematiche legate alla salute e sicurezza sul lavoro. Con le puntate successive, continueremo a esplorare nuovi temi, fornendo risposte concrete a domande fondamentali, come:

  • Come affrontare le cause degli infortuni sul lavoro?

  • Quali sono le migliori pratiche per prevenire le malattie professionali?

  • In che modo le istituzioni e le imprese possono collaborare per garantire un futuro più sicuro per tutti?

Con ogni puntata, approfondiremo anche i dati più recenti e discuteremo le azioni che stanno prendendo piede per migliorare la situazione sul territorio, affrontando temi specifici per ogni settore e analizzando le esperienze di chi ha già messo in pratica soluzioni efficaci.

Non perdere l'opportunità di seguire il nostro viaggio verso una maggiore consapevolezza sulla sicurezza sul lavoro.

Ogni puntata è un passo importante per costruire una cultura della sicurezza che coinvolga tutti: lavoratori, istituzioni e imprese. Ti invitiamo a rimanere connesso, guardare i video e partecipare attivamente alla conversazione, lasciando i tuoi commenti e domande.

Insieme, possiamo fare la differenza nella creazione di ambienti di lavoro più sicuri e protetti per tutti!

🎥In-Sicurezza! 2ª Puntata – La Formazione per la Sicurezza sul Lavoro!!! 🔴

🔴 È online la 2ª puntata di "In-Sicurezza"! 🚨 Dopo aver approfondito il tema della prevenzione con il Direttore regionale dell'INAIL, Daniele Leone, nella scorsa puntata, oggi ci concentriamo su un argomento fondamentale: la formazione per la sicurezza sul lavoro! 🚧📚

In questa puntata sono intervenuti due ospiti d'eccezione per fare luce sull'importanza della formazione come primo strumento di prevenzione contro gli infortuni e sulle problematiche legate alla concorrenza sleale degli enti che rilasciano certificazioni fasulle. ⚠️

Ospiti della Puntata:

  • Carlo Pappone, Direttore dell'ente di formazione Mater, ha sottolineato come la formazione sia il primo baluardo per la prevenzione degli incidenti sul lavoro. Ha anche parlato dell'importanza dei fondi interprofessionali, risorse essenziali che permettono alle aziende di finanziare gratuitamente la formazione dei lavoratori.

  • Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania, ha denunciato l'impatto della concorrenza sleale derivante da enti che rilasciano certificazioni false. Tali pratiche compromettono la sicurezza dei lavoratori e danneggiano le aziende che investono nella formazione di qualità. Carfora ha proposto soluzioni concrete per tutelare l'integrità del mercato e garantire ambienti di lavoro sicuri.

Temi chiave trattati durante l'intervista:

  • Strategie per contrastare le certificazioni false: necessità di controlli più rigorosi, sanzioni severe e un cambiamento culturale.

  • Il ruolo fondamentale delle associazioni di categoria nella promozione di una formazione sicura e certificata.

  • L'importanza dei fondi interprofessionali per garantire una formazione efficace e accessibile a tutte le aziende.

🎯 Il messaggio è chiaro: investire nella formazione significa investire nella sicurezza, nel futuro dell'azienda e nella vita dei lavoratori.

📺 Guarda subito la puntata completa! Il video è disponibile qui: Guarda il video

👉 Rivedi l'intera intervista nel link diretto! Non perdere l'occasione di approfondire questo tema cruciale.

🎥Terza Puntata di "In-Sicurezza" su Per Sempre News!!! 🔴

La sicurezza nei cantieri edili è fondamentale, e la formazione rappresenta il primo vero strumento di prevenzione! In questa terza puntata, abbiamo approfondito il tema con tre esperti del settore.

Ospiti della Puntata:

👷 Arch. Nazzareno Iarrusso – Presidente Nazionale di Federarchitetti
Ha raccontato l'impegno dell'associazione nella tutela dei liberi professionisti e della collettività, promuovendo iniziative come la Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, riconosciuta a livello istituzionale.

🏗️ Arch. Stefano Meo – Presidente Nazionale di Confedertecnica
Ha sottolineato il valore della formazione continua per i professionisti tecnici, incentivando crescita culturale, integrazione e solidarietà nel settore.

💼 Luigi Carfora – Presidente di Confimi Industria Campania
Ha evidenziato il ruolo cruciale di una corretta gestione della catena di comando aziendale per prevenire incidenti e garantire la sicurezza sul lavoro.

🔍 Dopo aver parlato di prevenzione con Daniele Leone (Direttore regionale INAIL) e di formazione strategica con Carlo Pappone (Direttore di Mater), emerge un messaggio chiaro: investire in formazione di qualità è la chiave per garantire sicurezza e competitività!

📢 La sicurezza non è un costo, ma un investimento per il futuro!

📺 Guarda la puntata completa qui: 👇👇👇

🎥 Quarta Puntata di "In-Sicurezza" su Per Sempre News!!! 🔴

Scopri un nuovo approfondimento sul tema cruciale della sicurezza sul lavoro, una vera pietra miliare per tutelare i lavoratori e promuovere la crescita delle imprese. La sicurezza non è un costo, bensì un investimento strategico per un futuro competitivo e solido.

In questa quarta puntata, sono stati intervistati due ospiti di grande rilievo:

💼 Doriana Buonavita, Segretaria Generale della Cisl Campania
Ha sottolineato quanto sia fondamentale costruire un dialogo inclusivo tra imprese, sindacati e istituzioni. Solo grazie alla condivisione di responsabilità e buone pratiche possiamo garantire sicurezza e dignità nel mondo del lavoro.

🏭 Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania
Ha ribadito l'importanza del rispetto delle normative per proteggere la vita dei lavoratori e per valorizzare la sicurezza come pilastro strategico per il successo aziendale.

📢 Sicurezza sul lavoro: una priorità per garantire il benessere di tutti e costruire un'economia solida e sostenibile. Investire nella prevenzione e nella formazione significa prepararsi per un futuro migliore.

📺 Non perderti questa puntata speciale, prossimamente su Per Sempre News!

📺 Guarda la puntata completa qui:

🎥 Quinta Puntata di "In-Sicurezza" su Per Sempre News!!! 🔴

🎥 In-Sicurezza: una prospettiva innovativa per le imprese su Per Sempre News

La sicurezza sul lavoro non è solo un tema normativo, ma il cuore pulsante di ogni azienda che aspira a crescere, innovare e proteggere il futuro dei suoi lavoratori. Nella quinta puntata di In-Sicurezza, trasmessa da Per Sempre News, abbiamo rivoluzionato il concetto di sicurezza, esplorandolo come motore strategico per il successo aziendale.

Con protagonisti di grande spessore come l'ingegnere:

💼 Ettore Nardi, Segretario della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli,
e
🏭 Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania,

abbiamo esaminato la sicurezza sotto una nuova luce: non più una spesa obbligatoria, ma una leva di cambiamento e crescita competitiva.

📢 La puntata si è incentrata sull'importanza della formazione continua, della tecnologia innovativa e delle soluzioni pratiche per creare ambienti lavorativi che siano non solo conformi alle normative, ma anche generatori di valore per imprese e lavoratori. Le riflessioni si sono intrecciate con esempi concreti e visioni audaci per il futuro.

📸 Le immagini della registrazione raccontano l'impegno e la passione dei nostri ospiti. Ogni dettaglio dimostra come investire nella sicurezza possa garantire non solo un ambiente di lavoro più protetto, ma anche un vantaggio competitivo in mercati sempre più globalizzati.

🚀 Seguici e scopri come la sicurezza può trasformarsi in un'opportunità straordinaria per innovare e crescere.
🚀 Continuiamo a lavorare insieme per costruire imprese più sicure e innovative!

📺 Non perdete questa puntata speciale!
📺 Guarda la puntata completa qui

🎥 Sesta Puntata di "In-Sicurezza" su Per Sempre News!!! 🔴


🔍 Sicurezza sul Lavoro: Quando il Benessere dei Lavoratori Incontra la Responsabilità Legale

💼 Nella sesta puntata di In-Sicurezza, trasmessa da Per Sempre News, abbiamo approfondito un tema fondamentale e spesso sottovalutato: il legame tra la sicurezza sul lavoro e le conseguenze penali del mancato rispetto delle normative vigenti.

👉 Un rischio concreto per il futuro dell'azienda e dei lavoratori! Le mancanze in materia di sicurezza sul lavoro non comportano solo sanzioni amministrative, ma possono sfociare in gravi ricadute penali. Procedimenti legali a carico dei responsabili rischiano di compromettere non solo la reputazione dell'azienda, ma anche la sua continuità operativa. Il futuro di anni di impegno e lavoro è in gioco per lavoratori diretti, indotto e proprietà delle imprese.

🌟 Sensibilizzare per prevenire
Con il supporto di Luigi Carfora (Presidente Consorzio Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania) e l'Avv. Angelo Mastrocola, abbiamo fatto luce sugli aspetti giuridici e penali, chiarendo l'importanza di rispettare scrupolosamente le normative. Non si tratta solo di evitare rischi legali, ma di creare una cultura aziendale che valorizzi il benessere dei lavoratori come parte integrante del successo dell'azienda.

📢 Un appello alla responsabilità
La sicurezza sul lavoro non deve essere vista come un peso, ma come un investimento strategico per garantire un futuro stabile e prospero per l'azienda e i suoi dipendenti.

🚀 Seguici per scoprire come la sicurezza può trasformarsi in un'opportunità straordinaria per innovare e crescere!
📲 Guarda la puntata completa su Per Sempre News e scopri come fare la differenza!

🚀 Continuiamo a lavorare insieme per costruire imprese più sicure e innovative!

📺 Non perdete questa puntata speciale!!!
📺 Guarda la puntata completa qui:

🎥 Settima Puntata Speciale di "In-Sicurezza" su Per Sempre News! Sicurezza sul Lavoro e Intelligenza Artificiale: Innovazione e Benessere per i Lavoratori 🚨🤖

📺 Settima tappa del nostro viaggio tra lavoro, innovazione e tutela delle persone.

In questa puntata speciale, abbiamo esplorato come l'Intelligenza Artificiale (IA) possa diventare un alleato fondamentale per garantire sicurezza e benessere nei luoghi di lavoro.

🎙️ Protagonisti di questa puntata:

  • Marco Carlomagno, Segretario Generale della FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

  • Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion e di Confimi Industria Campania

📌 Insieme approfondiscono due temi cruciali per il presente e il futuro del lavoro:

  • Come prevenire i rischi sui luoghi di lavoro

  • Come costruire una cultura aziendale moderna, basata sul benessere delle persone e sull'uso intelligente della tecnologia

Chi è Marco Carlomagno?
Marco Carlomagno è una figura di spicco nel panorama sindacale italiano, con una carriera dedicata alla valorizzazione e al miglioramento del lavoro pubblico. Tra i suoi ruoli più rilevanti:

  • Segretario Generale della FLP

  • Membro del Gruppo di Lavoro "Mercato del Lavoro" presso la Commissione per le Politiche del Lavoro e dei Settori Produttivi del CNEL

  • Partecipante al Gruppo di monitoraggio della "Sperimentazione del lavoro agile" della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Innovazione e Intelligenza Artificiale nel Settore Pubblico
Carlomagno è un grande sostenitore dell'introduzione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel settore pubblico. Secondo lui, l'IA è un potente strumento per:

  • Automatizzare processi

  • Migliorare l'efficienza dei servizi Ha inoltre sottolineato l'importanza di una formazione adeguata per i dipendenti pubblici, così da integrare efficacemente queste tecnologie innovative.

Temi dell'Intervista
Durante l'intervista, Carlomagno e Carfora hanno discusso di come:

  • Prevenire i rischi sul lavoro

  • Creare una cultura aziendale che metta al centro il benessere dei lavoratori

Hanno evidenziato come l'Intelligenza Artificiale sia un alleato fondamentale per:

  • Migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Promuovere ambienti più sicuri ed efficienti

Perché è Importante?
In un'epoca di rapida evoluzione tecnologica, comprendere e integrare strumenti come l'IA è essenziale per creare ambienti di lavoro più sicuri e produttivi.

👉 Non perdere questa intervista esclusiva su Per Sempre News!
🚀 Scopri come la sicurezza può trasformarsi in un'opportunità straordinaria per innovare e crescere!
📲 Guarda la puntata completa su Per Sempre News e scopri come fare la differenza!

🚀 Continuiamo a lavorare insieme per costruire imprese più sicure e innovative!

📺 Non perdete questa puntata speciale!!!
📺 Guarda la puntata completa qui:

🎥 Ottava Puntata Speciale di "In-Sicurezza" su Per Sempre News! Sicurezza Alimentare Analitica: Un Pilastro per le Imprese 🚨🍽️

🔎 Un tema fondamentale per il mondo imprenditoriale: la sicurezza alimentare analitica, spesso trattato con leggerezza da molti operatori che ignorano le normative igienico-sanitarie. Questo può portare a gravi conseguenze civili, penali e sociali.

🎙️ Protagonisti della puntata:

  • Andrea Sicari, tecnologo alimentare

  • Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion e di Confimi Industria Campania

📌 Insieme, abbiamo approfondito:

  • Il sistema dei controlli sempre più rigido e inflessibile

  • L'importanza delle ispezioni quotidiane da parte dei NAS dei Carabinieri, che sequestrano prodotti mal conservati e chiudono locali e aziende che operano in condizioni inadeguate

  • Un fenomeno che purtroppo ancora oggi è troppo frequente e riguarda etichette non chiare, scarsa trasparenza sugli alimenti importati e trasformati in Italia come se fossero locali

Le scene da "letamaio" sono ormai intollerabili, e la cultura della tracciabilità degli alimenti, la gestione corretta dell'HACCP, e il rispetto delle normative sull'etichettatura sono fondamentali per la crescita del settore.

⚠️ Oggi chi sbaglia paga, ma chi lavora seriamente viene premiato. Il mercato premia le aziende che rispettano le regole e garantiscono una vera sicurezza alimentare.

Il valore della sicurezza alimentare è un elemento competitivo e di reputazione aziendale, che oggi diventa un'opportunità di crescita per tutte le imprese che fanno dell'affidabilità e della trasparenza il loro punto di forza.

🎯 La sicurezza alimentare è una battaglia culturale, imprenditoriale e sociale che riguarda tutti noi.

🚀 Non perdere la nuova puntata di In-Sicurezza, in onda su Per Sempre News!

📺 Guarda il video completo e scopri come la sicurezza alimentare può diventare un'opportunità straordinaria per innovare, crescere e fare davvero la differenza!

📲 Segui Per Sempre News per rimanere aggiornato su come costruire imprese più sicure, responsabili e innovative!

💬 Unisciti alla conversazione: lascia un commento con le tue riflessioni o domande, vogliamo conoscere anche la tua opinione!

👉 Guarda ora il video e scopri perché la sicurezza alimentare riguarda tutti noi!

© 2025 Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania. Sicurezza nei luoghi di lavoro: tutela, formazione e crescita responsabile.