Sicurezza nei luoghi di lavoro

La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori: il nostro impegno quotidiano

Sensibilizziamo sull'importanza della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Crediamo che promuovere la consapevolezza sia il primo passo verso il benessere e per un futuro sostenibile.

Ambienti di lavoro sicuri, conformi alle normative e orientati al benessere delle persone.

Call-to-action:

Unisciti a noi nel promuovere una cultura della sicurezza: una scelta responsabile per tutti 


Un sentito ringraziamento a BC Communication Services 🙌 per aver realizzato un video originale e unico, capace di raccontare con forza e realismo il valore del lavoro autentico.

👷‍♂️👷‍♀️ Lavoratori con i dispositivi di sicurezza regolarmente indossati, veri protagonisti concreti, costruiscono il nostro logo con impegno e dedizione — una fatica che oggi appare quasi un lusso.
Quella fatica che non manca mai. Una fatica che sempre meno persone sono disposte a fare, perché sembra prevalere la cultura del pensiero, del gioco e dell'attività ricreativa.

💭 Tuttavia, il lavoro autentico è la radice di ogni progresso, di ogni sogno che si realizza.
🔥 Senza fatica non c'è crescita, senza impegno non c'è futuro.

Grazie, BC Communication Services, per averci ricordato l'importanza di chi costruisce davvero, mattone dopo mattone.

Video Confimi
Anteprima video

Guarda il nostro video speciale


Confimi Industria Campania e INAIL: Unione per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Napoli, 23 luglio 2024 – Il Presidente di Confimi Industria Campania, Luigi Carfora, ha firmato un importante atto di intenti con la Direzione regionale INAIL Campania, rappresentata dal Direttore regionale Daniele Leone. Questo accordo segna l'inizio di una collaborazione strategica tra le due organizzazioni, con l'obiettivo di potenziare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro e promuovere una cultura della sicurezza condivisa tra imprese e istituzioni.

L'accordo, che si basa sul Protocollo d'intesa nazionale firmato il 4 marzo 2024, definisce gli obiettivi e le modalità operative di questa alleanza. INAIL e Confimi Industria Campania metteranno in campo risorse professionali, tecniche e conoscenze per sviluppare iniziative finalizzate alla prevenzione e al rafforzamento del sistema di sicurezza nei luoghi di lavoro. La collaborazione attiva tra le parti prevede anche la creazione di piani operativi concreti, migliorando la prevenzione e le condizioni lavorative in Campania.

Le parole del Presidente Luigi Carfora: "Questo Atto di Intenti rappresenta un passo fondamentale per migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro in Campania. La nostra collaborazione con INAIL è una testimonianza del nostro impegno costante per la tutela dei lavoratori. Solo attraverso la cooperazione e la condivisione delle competenze possiamo creare ambienti di lavoro sicuri e sani per tutti."

Daniele Leone, Direttore regionale INAIL Campania, ha sottolineato l'importanza dell'intesa, affermando: "L'intesa va nella direzione di creare una rete strutturata con enti associati e istituzioni che si occupano della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Siamo convinti che l'unione di diverse competenze contribuirà alla riduzione degli infortuni e delle malattie professionali."

Il protocollo sancisce una forte alleanza tra Confimi Industria Campania e INAIL, con l'obiettivo di promuovere ambienti di lavoro più sicuri e consapevoli. Alla firma dell'accordo erano presenti, oltre al Presidente Luigi Carfora, anche il Vicedirettore Vito Barone, l'editore Dino Cautiero e il Generale Giuseppe Esposito.

Con questa collaborazione, Confimi Industria Campania conferma il proprio impegno per la sicurezza dei lavoratori, continuando a lavorare al fianco delle istituzioni per un futuro più sicuro per tutti.


Confimi Industria Campania e INAIL Campania: Successo della Conferenza "Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Normative e Innovazioni a Confronto

Napoli, 11 novembre 2024 – Si è svolta con grande successo l'8 novembre scorso presso Villa Bandini la conferenza "Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Normative e Innovazioni a Confronto", organizzata da Confimi Industria Campania e INAIL Campania. L'evento ha visto la partecipazione di istituzioni, esperti, aziende e sindacati, uniti per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro.

Il Presidente di Confimi Industria Campania, Luigi Carfora, ha aperto i lavori, sottolineando l'importanza di un approccio collaborativo alla sicurezza sul lavoro, che veda lavoratori e imprenditori condividere la responsabilità per garantire ambienti di lavoro più sicuri e consapevoli.

Durante l'evento sono stati trattati temi cruciali, come le normative vigenti, le innovazioni nel campo della sicurezza e la necessità di un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte. Il Direttore Regionale di INAIL Campania, Daniele Leone, ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra istituzioni, aziende e sindacati per promuovere una cultura preventiva degli infortuni.

Un focus particolare è stato posto sull'aggiornamento normativo, con Giuseppe Cantisano, Dirigente dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, che ha illustrato le misure in atto per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, e su nuove soluzioni tecnologiche per la sicurezza, presentate da Carlo Pappone di Cosvitec Università & Impresa e MATER SCARL.

Altri interventi rilevanti hanno visto la partecipazione di esperti legali, come Angelo Mastrocola, che ha discusso dei risvolti penali e amministrativi in caso di violazioni delle normative, e testimonianze aziendali, come quella di Stefano Meo di Confedertecnica, che ha messo in evidenza le difficoltà nel settore edilizio e la necessità di formazione continua.

L'evento si è concluso con l'intervento del Tenente Colonnello Milko Verticchio, Comandante del Gruppo Tutela del Lavoro di Napoli, che ha illustrato il ruolo dell'Arma dei Carabinieri nel garantire il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.

Il Presidente Luigi Carfora ha concluso sottolineando che la conferenza è stato un passo fondamentale verso una cultura della sicurezza che promuova consapevolezza, responsabilità e prevenzione quotidiana in ogni ambiente lavorativo.

L'incontro si è rivelato un'importante occasione di aggiornamento e dialogo, contribuendo al rafforzamento della rete di supporto alla sicurezza nei luoghi di lavoro in Campania.


🎥In-Sicurezza: Una Campagna di Sensibilizzazione Continua!!! 🔴

Con la 1ª Puntata della nostra serie "In-Sicurezza", abbiamo dato avvio a un importante progetto di sensibilizzazione in collaborazione con l'INAIL Campania e il Consorzio Suggestioni Campane Promotion. Questo primo incontro, con l'intervista esclusiva al Direttore Regionale INAIL Campania, Daniele Leone, e al Presidente di Confimi Industria Campania, Luigi Carfora, ha trattato temi cruciali legati alla sicurezza nei luoghi di lavoro, come la prevenzione degli infortuni, la protezione dei lavoratori e le strategie per creare un ambiente di lavoro sicuro e sano.

Tuttavia, non vogliamo fermarci qui. Ogni puntata della serie si concentra su aspetti specifici della sicurezza sul lavoro, portando in primo piano esperti, storie di successo, strategie efficaci e aggiornamenti cruciali per tutti gli operatori del settore.

Perché è importante non perdere le altre puntate?

Ogni episodio della serie "In-Sicurezza" contribuisce ad arricchire la nostra comprensione delle problematiche legate alla salute e sicurezza sul lavoro. Con le puntate successive, continueremo a esplorare nuovi temi, fornendo risposte concrete a domande fondamentali, come:

  • Come affrontare le cause degli infortuni sul lavoro?

  • Quali sono le migliori pratiche per prevenire le malattie professionali?

  • In che modo le istituzioni e le imprese possono collaborare per garantire un futuro più sicuro per tutti?

Con ogni puntata, approfondiremo anche i dati più recenti e discuteremo le azioni che stanno prendendo piede per migliorare la situazione sul territorio, affrontando temi specifici per ogni settore e analizzando le esperienze di chi ha già messo in pratica soluzioni efficaci.

Non perdere l'opportunità di seguire il nostro viaggio verso una maggiore consapevolezza sulla sicurezza sul lavoro.

Ogni puntata è un passo importante per costruire una cultura della sicurezza che coinvolga tutti: lavoratori, istituzioni e imprese. Ti invitiamo a rimanere connesso, guardare i video e partecipare attivamente alla conversazione, lasciando i tuoi commenti e domande.

Insieme, possiamo fare la differenza nella creazione di ambienti di lavoro più sicuri e protetti per tutti!


🎥In-Sicurezza! 2ª Puntata – La Formazione per la Sicurezza sul Lavoro!!! 🔴

🔴 È online la 2ª puntata di "In-Sicurezza"! 🚨 Dopo aver approfondito il tema della prevenzione con il Direttore regionale dell'INAIL, Daniele Leone, nella scorsa puntata, oggi ci concentriamo su un argomento fondamentale: la formazione per la sicurezza sul lavoro! 🚧📚

In questa puntata sono intervenuti due ospiti d'eccezione per fare luce sull'importanza della formazione come primo strumento di prevenzione contro gli infortuni e sulle problematiche legate alla concorrenza sleale degli enti che rilasciano certificazioni fasulle. ⚠️

Ospiti della Puntata:

  • Carlo Pappone, Direttore dell'ente di formazione Mater, ha sottolineato come la formazione sia il primo baluardo per la prevenzione degli incidenti sul lavoro. Ha anche parlato dell'importanza dei fondi interprofessionali, risorse essenziali che permettono alle aziende di finanziare gratuitamente la formazione dei lavoratori.

  • Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania, ha denunciato l'impatto della concorrenza sleale derivante da enti che rilasciano certificazioni false. Tali pratiche compromettono la sicurezza dei lavoratori e danneggiano le aziende che investono nella formazione di qualità. Carfora ha proposto soluzioni concrete per tutelare l'integrità del mercato e garantire ambienti di lavoro sicuri.

Temi chiave trattati durante l'intervista:

  • Strategie per contrastare le certificazioni false: necessità di controlli più rigorosi, sanzioni severe e un cambiamento culturale.

  • Il ruolo fondamentale delle associazioni di categoria nella promozione di una formazione sicura e certificata.

  • L'importanza dei fondi interprofessionali per garantire una formazione efficace e accessibile a tutte le aziende.

🎯 Il messaggio è chiaro: investire nella formazione significa investire nella sicurezza, nel futuro dell'azienda e nella vita dei lavoratori.

📺 Guarda subito la puntata completa! Il video è disponibile qui: Guarda il video

👉 Rivedi l'intera intervista nel link diretto! Non perdere l'occasione di approfondire questo tema cruciale.


🎥Terza Puntata di "In-Sicurezza" su Per Sempre News!!! 🔴

La sicurezza nei cantieri edili è fondamentale, e la formazione rappresenta il primo vero strumento di prevenzione! In questa terza puntata, abbiamo approfondito il tema con tre esperti del settore.

Ospiti della Puntata:

👷 Arch. Nazzareno Iarrusso – Presidente Nazionale di Federarchitetti
Ha raccontato l'impegno dell'associazione nella tutela dei liberi professionisti e della collettività, promuovendo iniziative come la Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, riconosciuta a livello istituzionale.

🏗️ Arch. Stefano Meo – Presidente Nazionale di Confedertecnica
Ha sottolineato il valore della formazione continua per i professionisti tecnici, incentivando crescita culturale, integrazione e solidarietà nel settore.

💼 Luigi Carfora – Presidente di Confimi Industria Campania
Ha evidenziato il ruolo cruciale di una corretta gestione della catena di comando aziendale per prevenire incidenti e garantire la sicurezza sul lavoro.

🔍 Dopo aver parlato di prevenzione con Daniele Leone (Direttore regionale INAIL) e di formazione strategica con Carlo Pappone (Direttore di Mater), emerge un messaggio chiaro: investire in formazione di qualità è la chiave per garantire sicurezza e competitività!

📢 La sicurezza non è un costo, ma un investimento per il futuro!

📺 Guarda la puntata completa qui: 👇👇👇


🎥 Quarta Puntata di "In-Sicurezza" su Per Sempre News!!! 🔴

Scopri un nuovo approfondimento sul tema cruciale della sicurezza sul lavoro, una vera pietra miliare per tutelare i lavoratori e promuovere la crescita delle imprese. La sicurezza non è un costo, bensì un investimento strategico per un futuro competitivo e solido.

In questa quarta puntata, sono stati intervistati due ospiti di grande rilievo:

💼 Doriana Buonavita, Segretaria Generale della Cisl Campania
Ha sottolineato quanto sia fondamentale costruire un dialogo inclusivo tra imprese, sindacati e istituzioni. Solo grazie alla condivisione di responsabilità e buone pratiche possiamo garantire sicurezza e dignità nel mondo del lavoro.

🏭 Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania
Ha ribadito l'importanza del rispetto delle normative per proteggere la vita dei lavoratori e per valorizzare la sicurezza come pilastro strategico per il successo aziendale.

📢 Sicurezza sul lavoro: una priorità per garantire il benessere di tutti e costruire un'economia solida e sostenibile. Investire nella prevenzione e nella formazione significa prepararsi per un futuro migliore.

📺 Non perderti questa puntata speciale, prossimamente su Per Sempre News!

📺 Guarda la puntata completa qui:


🎥 Quinta Puntata di "In-Sicurezza" su Per Sempre News!!! 🔴

🎥 In-Sicurezza: una prospettiva innovativa per le imprese su Per Sempre News

La sicurezza sul lavoro non è solo un tema normativo, ma il cuore pulsante di ogni azienda che aspira a crescere, innovare e proteggere il futuro dei suoi lavoratori. Nella quinta puntata di In-Sicurezza, trasmessa da Per Sempre News, abbiamo rivoluzionato il concetto di sicurezza, esplorandolo come motore strategico per il successo aziendale.

Con protagonisti di grande spessore come l'ingegnere:

💼 Ettore Nardi, Segretario della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli,
e
🏭 Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania,

abbiamo esaminato la sicurezza sotto una nuova luce: non più una spesa obbligatoria, ma una leva di cambiamento e crescita competitiva.

📢 La puntata si è incentrata sull'importanza della formazione continua, della tecnologia innovativa e delle soluzioni pratiche per creare ambienti lavorativi che siano non solo conformi alle normative, ma anche generatori di valore per imprese e lavoratori. Le riflessioni si sono intrecciate con esempi concreti e visioni audaci per il futuro.

📸 Le immagini della registrazione raccontano l'impegno e la passione dei nostri ospiti. Ogni dettaglio dimostra come investire nella sicurezza possa garantire non solo un ambiente di lavoro più protetto, ma anche un vantaggio competitivo in mercati sempre più globalizzati.

🚀 Seguici e scopri come la sicurezza può trasformarsi in un'opportunità straordinaria per innovare e crescere.
🚀 Continuiamo a lavorare insieme per costruire imprese più sicure e innovative!

📺 Non perdete questa puntata speciale!
📺 Guarda la puntata completa qui


🎥 Sesta Puntata di "In-Sicurezza" su Per Sempre News!!! 🔴


🔍 Sicurezza sul Lavoro: Quando il Benessere dei Lavoratori Incontra la Responsabilità Legale

💼 Nella sesta puntata di In-Sicurezza, trasmessa da Per Sempre News, abbiamo approfondito un tema fondamentale e spesso sottovalutato: il legame tra la sicurezza sul lavoro e le conseguenze penali del mancato rispetto delle normative vigenti.

👉 Un rischio concreto per il futuro dell'azienda e dei lavoratori! Le mancanze in materia di sicurezza sul lavoro non comportano solo sanzioni amministrative, ma possono sfociare in gravi ricadute penali. Procedimenti legali a carico dei responsabili rischiano di compromettere non solo la reputazione dell'azienda, ma anche la sua continuità operativa. Il futuro di anni di impegno e lavoro è in gioco per lavoratori diretti, indotto e proprietà delle imprese.

🌟 Sensibilizzare per prevenire
Con il supporto di Luigi Carfora (Presidente Consorzio Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania) e l'Avv. Angelo Mastrocola, abbiamo fatto luce sugli aspetti giuridici e penali, chiarendo l'importanza di rispettare scrupolosamente le normative. Non si tratta solo di evitare rischi legali, ma di creare una cultura aziendale che valorizzi il benessere dei lavoratori come parte integrante del successo dell'azienda.

📢 Un appello alla responsabilità
La sicurezza sul lavoro non deve essere vista come un peso, ma come un investimento strategico per garantire un futuro stabile e prospero per l'azienda e i suoi dipendenti.

🚀 Seguici per scoprire come la sicurezza può trasformarsi in un'opportunità straordinaria per innovare e crescere!
📲 Guarda la puntata completa su Per Sempre News e scopri come fare la differenza!

🚀 Continuiamo a lavorare insieme per costruire imprese più sicure e innovative!

📺 Non perdete questa puntata speciale!!!
📺 Guarda la puntata completa qui:


🎥 Settima Puntata Speciale di "In-Sicurezza" su Per Sempre News! Sicurezza sul Lavoro e Intelligenza Artificiale: Innovazione e Benessere per i Lavoratori 🚨🤖

📺 Settima tappa del nostro viaggio tra lavoro, innovazione e tutela delle persone.

In questa puntata speciale, abbiamo esplorato come l'Intelligenza Artificiale (IA) possa diventare un alleato fondamentale per garantire sicurezza e benessere nei luoghi di lavoro.

🎙️ Protagonisti di questa puntata:

  • Marco Carlomagno, Segretario Generale della FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

  • Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion e di Confimi Industria Campania

📌 Insieme approfondiscono due temi cruciali per il presente e il futuro del lavoro:

  • Come prevenire i rischi sui luoghi di lavoro

  • Come costruire una cultura aziendale moderna, basata sul benessere delle persone e sull'uso intelligente della tecnologia

Chi è Marco Carlomagno?
Marco Carlomagno è una figura di spicco nel panorama sindacale italiano, con una carriera dedicata alla valorizzazione e al miglioramento del lavoro pubblico. Tra i suoi ruoli più rilevanti:

  • Segretario Generale della FLP

  • Membro del Gruppo di Lavoro "Mercato del Lavoro" presso la Commissione per le Politiche del Lavoro e dei Settori Produttivi del CNEL

  • Partecipante al Gruppo di monitoraggio della "Sperimentazione del lavoro agile" della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Innovazione e Intelligenza Artificiale nel Settore Pubblico
Carlomagno è un grande sostenitore dell'introduzione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel settore pubblico. Secondo lui, l'IA è un potente strumento per:

  • Automatizzare processi

  • Migliorare l'efficienza dei servizi Ha inoltre sottolineato l'importanza di una formazione adeguata per i dipendenti pubblici, così da integrare efficacemente queste tecnologie innovative.

Temi dell'Intervista
Durante l'intervista, Carlomagno e Carfora hanno discusso di come:

  • Prevenire i rischi sul lavoro

  • Creare una cultura aziendale che metta al centro il benessere dei lavoratori

Hanno evidenziato come l'Intelligenza Artificiale sia un alleato fondamentale per:

  • Migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Promuovere ambienti più sicuri ed efficienti

Perché è Importante?
In un'epoca di rapida evoluzione tecnologica, comprendere e integrare strumenti come l'IA è essenziale per creare ambienti di lavoro più sicuri e produttivi.

👉 Non perdere questa intervista esclusiva su Per Sempre News!
🚀 Scopri come la sicurezza può trasformarsi in un'opportunità straordinaria per innovare e crescere!
📲 Guarda la puntata completa su Per Sempre News e scopri come fare la differenza!

🚀 Continuiamo a lavorare insieme per costruire imprese più sicure e innovative!

📺 Non perdete questa puntata speciale!!!
📺 Guarda la puntata completa qui:


🎥 Ottava Puntata Speciale di "In-Sicurezza" su Per Sempre News! Sicurezza Alimentare Analitica: Un Pilastro per le Imprese 🚨🍽️

🔎 Un tema fondamentale per il mondo imprenditoriale: la sicurezza alimentare analitica, spesso trattato con leggerezza da molti operatori che ignorano le normative igienico-sanitarie. Questo può portare a gravi conseguenze civili, penali e sociali.

🎙️ Protagonisti della puntata:

  • Andrea Sicari, tecnologo alimentare

  • Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion e di Confimi Industria Campania

📌 Insieme, abbiamo approfondito:

  • Il sistema dei controlli sempre più rigido e inflessibile

  • L'importanza delle ispezioni quotidiane da parte dei NAS dei Carabinieri, che sequestrano prodotti mal conservati e chiudono locali e aziende che operano in condizioni inadeguate

  • Un fenomeno che purtroppo ancora oggi è troppo frequente e riguarda etichette non chiare, scarsa trasparenza sugli alimenti importati e trasformati in Italia come se fossero locali

Le scene da "letamaio" sono ormai intollerabili, e la cultura della tracciabilità degli alimenti, la gestione corretta dell'HACCP, e il rispetto delle normative sull'etichettatura sono fondamentali per la crescita del settore.

⚠️ Oggi chi sbaglia paga, ma chi lavora seriamente viene premiato. Il mercato premia le aziende che rispettano le regole e garantiscono una vera sicurezza alimentare.

Il valore della sicurezza alimentare è un elemento competitivo e di reputazione aziendale, che oggi diventa un'opportunità di crescita per tutte le imprese che fanno dell'affidabilità e della trasparenza il loro punto di forza.

🎯 La sicurezza alimentare è una battaglia culturale, imprenditoriale e sociale che riguarda tutti noi.

🚀 Non perdere la nuova puntata di In-Sicurezza, in onda su Per Sempre News!

📺 Guarda il video completo e scopri come la sicurezza alimentare può diventare un'opportunità straordinaria per innovare, crescere e fare davvero la differenza!

📲 Segui Per Sempre News per rimanere aggiornato su come costruire imprese più sicure, responsabili e innovative!

💬 Unisciti alla conversazione: lascia un commento con le tue riflessioni o domande, vogliamo conoscere anche la tua opinione!

👉 Guarda ora il video e scopri perché la sicurezza alimentare riguarda tutti noi!


🎥 Nona puntata di In Sicurezza!


Andata in onda su Per Sempre News, oggi condividiamo con voi il video integrale di un confronto di grande attualità e spessore.

🛡️ In Sicurezza è il format che affronta i temi cruciali della sicurezza, della legalità e dello sviluppo economico e sociale, dando voce a istituzioni, imprese e rappresentanti del territorio.

🎙️ Alla conduzione, il Generale Giuseppe Esposito, che ha moderato il dibattito con autorevolezza e profonda conoscenza delle dinamiche istituzionali.

🎓 Ospite d'eccezione, il Prof. Severino Nappi, docente universitario, giuslavorista e consigliere regionale della Campania. Il suo intervento ha offerto analisi puntuali e proposte concrete, affrontando le sfide legate alle politiche attive per il lavoro, alla valorizzazione del capitale umano e al rilancio delle economie locali.
🔗 severinonappi.it

🏛️ A rappresentare il mondo imprenditoriale, Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion e di Confimi Industria Campania, che ha sottolineato come la sicurezza sul lavoro e nei processi produttivi sia condizione essenziale per la competitività, la legalità e l'attrattività dei nostri territori. Un richiamo forte al ruolo che le imprese devono svolgere, in sinergia con le istituzioni, per garantire sviluppo sostenibile e rispetto delle regole.

📺 Guarda ora il video completo e lasciati coinvolgere da una puntata che mette al centro i temi che contano davvero per il futuro del nostro Paese.

👉 https://web.psntv.eu:3393/embed/InSicurezza/9--Puntata-Severino-Nappi.mp4

📸 👉 Abbiamo già condiviso alcuni scatti dal backstage della registrazione. Nei prossimi post pubblicheremo anche contenuti esclusivi, riflessioni e approfondimenti emersi durante la puntata.

#InSicurezza #PerSempreNews #Sicurezza #Legalità #Lavoro #Sviluppo #Territorio #PoliticheAttive #Imprese #ConfimiIndustriaCampania #SuggestioniCampane #LuigiCarfora #SeverinoNappi #GiuseppeEsposito #MadeInCampania #EconomiaReale #consorziosuggestionicampanepromotionconfimiindustriacampania


🎉 Decima puntata con PerSempre News – Protagonisti della sicurezza sul lavoro 😊

È disponibile online la decima puntata del ciclo di approfondimenti con PerSempre News, dedicata a un tema di assoluta centralità: la sicurezza nei luoghi di lavoro, tra prevenzione, testimonianze e responsabilità condivise.

Un confronto ricco di contenuti, che ha visto la partecipazione del presidente Luigi Carfora, alla guida del Consorzio Suggestioni Campane Promotion e di Confimi Industria Campania, e della sezione territoriale di ANMIL Napoli, rappresentata dal presidente Giovanni Mondini e dal consigliere Vincenzo Esposito.

ANMIL – Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, fondata nel 1943, è da oltre 80 anni un punto di riferimento insostituibile per la tutela dei diritti dei lavoratori vittime di infortuni e malattie professionali.

La sua missione si fonda su tre pilastri essenziali:
🔹 Assistenza morale, legale e pratica a chi ha subito danni permanenti sul lavoro;
🔹 Prevenzione, attraverso campagne di sensibilizzazione, incontri nelle scuole e dialogo con le istituzioni;
🔹 Testimonianza, con la voce viva di chi ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze della mancanza di sicurezza.

L'impegno di ANMIL è volto a trasformare la sofferenza in consapevolezza, affinché ogni infortunio possa diventare un'occasione per migliorare il sistema e prevenire tragedie future.

In sinergia con il mondo produttivo rappresentato da Confimi Industria Campania e dal Consorzio Suggestioni Campane, l'obiettivo è comune:
✅ garantire ambienti di lavoro sicuri
✅ rafforzare la cultura della prevenzione
✅ sostenere concretamente chi affronta le difficoltà del post-infortunio.

🎯 La decima puntata si è così trasformata in un momento di ascolto, confronto e proposta concreta per promuovere una cultura della sicurezza sempre più diffusa e condivisa.

📺 Guarda ora la puntata online e unisciti a noi per diffondere insieme una cultura della sicurezza più forte e consapevole!
👉 Seguici per restare aggiornato su tutte le prossime iniziative.

Decima puntata con PerSempre News – Protagonisti della sicurezza sul lavoro


🔴 Undicesima Puntata di In-Sicurezza: Vigilanza, legalità e cultura della prevenzione

Data di registrazione: 30 maggio 2025
Location: Redazione di Per Sempre News, Napoli
Ospite speciale: Dott. Giuseppe Cantisano, Direttore dell'Ispettorato dell'Area Metropolitana di Napoli e dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno

È online l'undicesima puntata del format settimanale "In-Sicurezza", il progetto di informazione e sensibilizzazione ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania e del Consorzio Suggestioni Campane Promotion, per riportare al centro del dibattito pubblico il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.

🎥 Guarda ora la puntata disponibile sul canale ufficiale di Per Sempre News!

Contenuti della puntata

Protagonista dell'episodio è il Dott. Giuseppe Cantisano, che ha offerto una panoramica chiara e aggiornata sulle attività ispettive svolte nei primi quattro mesi del 2025 tra Napoli e Salerno:

  • ispezioni effettuate,
  • sanzioni e infrazioni riscontrate,
  • sospensioni delle attività lavorative.

«L'attività ispettiva non è solo un mezzo di repressione, ma uno strumento fondamentale di vigilanza attiva delle Istituzioni per promuovere la cultura della sicurezza e prevenire gli infortuni sul lavoro» – ha affermato il Dott. Cantisano.

L'impegno di Confimi e delle imprese

Luigi Carfora ha sottolineato con forza come la sicurezza non sia un adempimento, ma un principio etico e civile. Il suo intervento rilancia la missione di promuovere un welfare aziendale evoluto, parte del modello di Impresa 5.0, in cui l'imprenditore è protagonista attivo del benessere dei lavoratori.

«Parlare di sicurezza sul lavoro non è un esercizio formale, ma un dovere etico e civile – perché ogni vita tutelata è una vittoria della comunità.»

Il progetto "In-Sicurezza"

Nato a seguito della conferenza dell'8 novembre 2024 con INAIL Campania, il format si propone di fornire contenuti autorevoli e testimonianze concrete per rafforzare la cultura della prevenzione nelle aziende, con l'obiettivo di ridurre gli infortuni e promuovere la legalità nei luoghi di lavoro.

📍 Registrazione presso gli studi di Per Sempre News, Via Amerigo Vespucci, 9 – Napoli
📡 La puntata è già online e visibile sul portale di Per Sempre News

👉 Guarda la nuova puntata e continua a seguirci per non perdere i prossimi appuntamenti!

#InSicurezza #ConfimiIndustriaCampania #SicurezzaSulLavoro #WelfareAziendale #Impresa5punto0 #TutelaLavoratori #Legalità #BilancioSociale #PerSempreNews #SuggestioniCampane #LavoroSicuro #GiuseppeCantisano #LuigiCarfora #IspettoratoDelLavoro #TutelaDeiLavoratori #INAILCampania #Prevenzione #SaluteESicurezza


🔴 In-Sicurezza – Puntata n.12

Un dialogo tra sicurezza, spiritualità e responsabilità morale
📍 Registrata il 6 giugno 2025 presso la redazione di Per Sempre News


Prosegue con impegno e coerenza il ciclo di trasmissioni "In-Sicurezza", ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion e di Confimi Industria Campania, interamente dedicato alla cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, vista anche attraverso una lente umana, etica e sociale.

🎙️ Ospite della dodicesima puntata è stato Don Luigi Castiello, sacerdote e cappellano ospedaliero da anni in servizio presso importanti strutture sanitarie di Napoli, tra cui l'Ospedale del Mare e il Loreto Mare.
La sua lunga esperienza pastorale e umana ha arricchito la puntata con riflessioni profonde, dense di significato e di attualità.

🙏 La sua presenza ha offerto uno spunto di riflessione su uno dei temi centrali del ciclo: il ruolo della Chiesa nella pastorale del lavoro, in particolare nei luoghi segnati dalla sofferenza, dove emergono con forza i bisogni di dignità, giustizia e cura.

🧭 Cuore del confronto: due grandi concetti universali

📜 La Legge Morale

Intesa come verità assoluta, immutata e immutabile nella storia dell'umanità.
Una legge che non subisce l'influenza delle mode o dei mutamenti sociali, poiché radicata nella coscienza dell'essere umano e nel disegno divino.
Anche quando cambiano i contesti, le tecnologie, le relazioni e i linguaggi, la Legge Morale rimane il fondamento imprescindibile per distinguere il bene dal male, orientare le coscienze e guidare le scelte, individuali e collettive.

🧱 Il Progetto Uomo

Visto come chiamata universale alla ricostruzione integrale della persona, in tutte le sue dimensioni: spirituale, umana e materiale.
Un progetto che coinvolge credenti e non credenti nella responsabilità di costruire una società più giusta, consapevole e solidale.
Ricostruire l'uomo significa restituirgli dignità nel lavoro, nella famiglia e nelle relazioni sociali, restando ancorati a una visione dell'essere umano come valore in sé, mai riducibile a funzione o numero.

🤝 La Chiesa nei luoghi del lavoro e della cura

Don Luigi Castiello ha offerto una testimonianza autentica sul ruolo che la Chiesa può e deve svolgere nei luoghi del lavoro, soprattutto in quelli segnati dalla sofferenza, come gli ospedali.
La presenza del cappellano non è solo supporto spirituale, ma presidio di umanità, ascolto e senso etico. Un riferimento concreto che restituisce al lavoro la sua vocazione più alta: essere strumento di crescita, solidarietà e servizio.

📺 Guarda il video integrale della puntata per approfondire perché oggi la sicurezza non può essere solo una norma da rispettare, ma un pilastro culturale, morale e civile per ogni imprenditore e per l'intera società.

📲 Continua a seguire Per Sempre News per rimanere aggiornato su tutte le iniziative per costruire imprese più sicure, più consapevoli, più responsabili.

💬 Condividi il tuo pensiero nei commenti, raccontaci la tua esperienza o poni una domanda: il dialogo è parte del cambiamento!

📡 La puntata è disponibile su questo sito e sul portale ufficiale Per Sempre News.


📍 In Sicurezza – 13ª Puntata

Registrata il 12 giugno 2025 presso la redazione di Per Sempre News
📸 (in allegato le foto della puntata)

Prosegue con impegno e coerenza il ciclo di trasmissioni "In Sicurezza", il format dedicato alla promozione della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania e del Consorzio Suggestioni Campane Promotion.

👤 Ospite della puntata: Davide Modugno
In questa 13ª puntata è intervenuto Davide Modugno, esperto in salute e sicurezza sul lavoro, in rappresentanza e consulente di Cosvitec Università & Impresa, centro di ricerca e formazione con sede a Napoli, accreditato presso la Regione Campania e attivo nei settori della formazione professionale, sicurezza alimentare (HACCP), analisi microbiologiche e servizi per il lavoro.

🎯 Focus della puntata
Il confronto si è concentrato sulle principali aree di competenza del dott. Modugno, tra cui:

• 🦺 Ruolo dell'RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione): funzioni, responsabilità e strategie per la prevenzione degli infortuni nei diversi contesti produttivi.
• 🍽️ Sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points): obblighi normativi, analisi dei rischi nelle attività alimentari, manuale di autocontrollo e formazione del personale.
 Modugno ha evidenziato come la normativa HACCP, sebbene fondata su direttive europee, venga declinata attraverso regolamenti regionali, con importanti differenze nei requisiti e nelle scadenze. Ha inoltre sottolineato che, dall'inizio del 2025, i controlli delle autorità competenti hanno assunto un carattere marcatamente sanzionatorio, sostituendo il precedente approccio prescrittivo. Questo ha portato a numerose sanzioni e chiusure, anche di esercizi commerciali di rilievo, a causa di inadempienze pregresse di natura igienico-sanitaria o documentale.
• 🧪 Monitoraggio ambientale e igiene industriale: l'importanza dei controlli microbiologici nei luoghi di lavoro e nei laboratori agroalimentari.
• 🏗️ Formazione e aggiornamento dei lavoratori: obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 e dalla normativa regionale, con attenzione alla necessità di una formazione tecnica, concreta e mirata.
• 📊 Integrazione tra sicurezza e innovazione: l'utilizzo crescente di tecnologie e buone pratiche aziendali per la prevenzione dei rischi, anche in ottica ESG.

Modugno ha fornito una panoramica tecnica e aggiornata degli strumenti di tutela della salute nei luoghi di lavoro, evidenziando l'approccio multidisciplinare di Cosvitec nella creazione di ambienti di lavoro sani e sicuri.

📺 La registrazione della puntata è finalmente online!
Puoi guardarla sui nostri canali ufficiali e rivivere ogni momento di questo importante confronto.

📡 "In Sicurezza" si conferma uno spazio utile per diffondere consapevolezza, responsabilità e professionalità nella gestione della sicurezza, con testimonianze concrete da esperti del settore.

👉 Continua a seguirci per non perdere le prossime puntate!


#InSicurezza #ConfimiIndustriaCampania #SicurezzaSulLavoro #WelfareAziendale #Impresa5punto0 #TutelaLavoratori #Legalità #BilancioSociale #PerSempreNews #SuggestioniCampane #LavoroSicuro #LuigiCarfora #Legalità #TutelaDeiLavoratori #consorziosuggestionicampanepromotionconfimiindustriacampania #ConsorzioSuggestioniCampane #Prevenzione #SaluteESicurezza

In Sicurezza – 13ª Puntata


📸 Foto e video online – 14ª Puntata di "In Sicurezza"


💼 Focus su Intelligenza Artificiale e Sicurezza Digitale

✅ È online la 14ª puntata di "In Sicurezza", il format ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania e del Consorzio Suggestioni Campane Promotion.

📅 Registrata il 17 giugno 2025 presso la redazione di Per Sempre News, questa nuova puntata affronta un tema centrale per il futuro delle imprese: la sicurezza nel mondo digitale, resa possibile grazie all'uso evoluto dell'Intelligenza Artificiale.

🎙️ Ospite speciale: Fluence Group

👤 Protagonista dell'incontro è Fluence Group, realtà guidata da Denis Bilo, punto di riferimento in Italia per lo sviluppo di soluzioni di IA a supporto della digitalizzazione delle imprese.

Durante la puntata si è parlato di IA specializzate per:

  • 🔹 Analisi dei dati

  • 🔹 Automazione dei processi

  • 🔹 Sicurezza informatica

  • 🔹 Potenziamento delle vendite

  • 🔹 Gestione predittiva delle infrastrutture

🧠 È stato introdotto anche il concetto innovativo di "Intelligenza Manager": una IA capace di coordinare e orchestrare le diverse intelligenze specializzate, offrendo una visione strategica e integrata.

🔐 La sicurezza passa dalla tecnologia

L'IA non è solo uno strumento di efficienza, ma anche di protezione.
Sempre più imprese si affidano a tecnologie intelligenti per:

  • garantire la continuità operativa

  • proteggere i dati sensibili

  • rafforzare la resilienza aziendale

📣 Il messaggio di Luigi Carfora è chiaro:

«In un mondo in continua competizione commerciale, vince chi possiede gli strumenti digitali più avanzati.
L'Intelligenza Artificiale è una leva fondamentale per lo sviluppo d'impresa, il rafforzamento delle vendite e l'internazionalizzazione.
È uno strumento che potenzia, protegge e guida. Chi non la adotta, resta indietro».

🏎️ L'IA come una gara di Formula 1

Secondo Carfora, il mercato dell'Intelligenza Artificiale è oggi paragonabile a una gara di Formula 1:

«Vince chi sviluppa il motore più potente, veloce e affidabile.
Con Fluence Group pensiamo di aver scelto il team migliore, per offrire alle nostre imprese soluzioni realmente all'avanguardia.»

🎓 Formazione, governance e cultura tecnologica

La puntata si chiude con un appello alla formazione continua, alla consapevolezza tecnologica e alla necessità di una governance industriale moderna, in grado di accompagnare le imprese nella transizione digitale, mettendo innovazione e sicurezza al centro.

📺 Guarda il video completo

👇 Clicca qui sotto per vedere la puntata e sfogliare la gallery fotografica:

🎬 [GUARDA LA PUNTATA]
📷 [VEDI LE FOTO]

14ª Puntata di In Sicurezza: Intelligenza Artificiale, Sicurezza Digitale e Competizione Globale – La Visione di Luigi Carfora e la Partnership con Fluence Group Online la 14ª Puntata di “In Sicurezza” In Sicurezza” – Episode 14: Luigi Carfora Talks AI, Digital Safety, and the Future of Business Innovation


🎬 15ª Puntata del format "In Sicurezza" – 

📸 Foto e video Online 

📆 Registrazione: 2 luglio 2025
📍 Sede: Redazione di Per Sempre News

Siamo lieti di pubblicare nella sezione dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro il video integrale della 15ª puntata del format "In Sicurezza", che prosegue con costanza, visione strategica e spirito divulgativo il suo percorso di sensibilizzazione.

Il progetto, ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania, nasce per promuovere una riflessione continua e concreta sulla cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e, in questa puntata, si estende anche al contesto della ristorazione professionale e della sicurezza alimentare.

👨‍🍳 Ospite della puntata: Chef Antonio Sorrentino

Executive Chef e Vicepresidente Nazionale di APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani), docente e formatore.

Nato a Torre del Greco, Antonio Sorrentino è da decenni ambasciatore della cucina campana nel mondo, grazie al suo ruolo nel gruppo Rossopomodoro. La sua esperienza, maturata tra i fornelli, la formazione e la valorizzazione del territorio, lo rende una voce autorevole sui temi della sicurezza in cucina e della responsabilità verso i consumatori.

🎙️ Durante la puntata, lo Chef ha risposto a tre domande chiave, offrendo spunti di grande valore:

1️⃣ Quali sono le regole fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro in cucina?

«La cucina è un ambiente in cui si corre, si taglia, si gestisce il fuoco, si lavora sotto pressione. Ordine e organizzazione sono imprescindibili. Tutto parte da una solida formazione pratica, dal rispetto dei ruoli e da una comunicazione efficace all'interno della brigata. L'uso corretto degli strumenti, la pulizia continua, l'abbigliamento protettivo (scarpe antiscivolo, guanti, cuffie) sono elementi essenziali. Ma è la disciplina quotidiana, il rispetto di spazi e tempi, a fare la differenza nella prevenzione degli incidenti.»

2️⃣ Quando si parla di sicurezza alimentare, quali accorgimenti quotidiani fanno la differenza?

«La sicurezza alimentare inizia dalla materia prima e prosegue in ogni gesto. Lavarsi spesso le mani, mantenere le temperature corrette, separare cibi crudi e cotti, pulire accuratamente superfici e utensili: sono abitudini basilari ma vitali. Ricordo sempre ai miei allievi che il piatto più buono del mondo non vale nulla se non è sicuro per chi lo consuma. Ogni errore può avere conseguenze gravi: per questo non esiste alta cucina senza alta responsabilità.»

3️⃣ Come trasmettere ai giovani l'importanza della sicurezza?

«Con l'esempio. I giovani ci osservano e apprendono soprattutto dal nostro comportamento. Essere coerenti, praticare la sicurezza ogni giorno, spiegare il "perché" delle regole: è così che si costruisce una vera cultura. La cucina non è solo passione: è etica del lavoro, e la sicurezza ne è parte integrante.»

🔍 L'attenzione è la prima forma di prevenzione

Nel corso della puntata, Luigi Carfora ha evidenziato come il calo dell'attenzione sia oggi una delle principali cause di incidenti, anche nei contesti lavorativi più strutturati.
Ha citato uno studio di Microsoft, che segnala una riduzione della soglia media di attenzione da 12 a 8 secondi – inferiore a quella di un pesce rosso. Questo calo può trasformarsi in una vera mina vagante, soprattutto in ambienti come le cucine professionali, dove ogni errore può avere conseguenze serie.

💥 A conferma di ciò, è stato ricordato il recente caso di cronaca a Napoli, dove l'esplosione di bombole di gas ha causato un morto e quattro feriti. Un dramma che richiama alla necessità di maggiore vigilanza, formazione continua e responsabilità condivisa.

🔗 La sicurezza come atto di responsabilità e amore per il lavoro

Il messaggio lanciato dalla puntata è chiaro: la sicurezza non è un obbligo formale, ma un atto d'amore verso il proprio mestiere, i colleghi, i clienti e la comunità.

"In Sicurezza" prosegue il suo cammino, dando voce a chi lavora, crea, guida… e protegge.

📺 Guarda il video completo

👇 Clicca qui sotto per vedere la puntata e sfogliare la gallery fotografica:

🎬 [GUARDA LA PUNTATA]
📷 [VEDI LE FOTO]

🔖 Torna all'indice del format "In Sicurezza" 15ª Puntata di “In Sicurezza”: la sicurezza in cucina con Antonio Sorrentino
📂 Visita la sezione completa dedicata alla Sicurezza sui luoghi di lavoro “In Sicurezza” 15ª Puntata: Il Video con Luigi Carfora e lo Chef Antonio Sorrentino è Online!

#InSicurezza #AntonioSorrentino #LuigiCarfora #ConfimiIndustriaCampania #SicurezzaSulLavoro #SicurezzaAlimentare #CulturaDellaSicurezza #SuggestioniCampane #Formazione #Prevenzione #Ristorazione #BrigataDiCucina #consorziosuggestionicampanepromotionconfimiindustriacampania 


🎬 16ª Puntata del format "In Sicurezza" –

📸 Foto e video Online 

🎬 16ª Puntata del format "In Sicurezza"
📆 Registrata il 15 luglio 2025
📍 Presso la redazione di Per Sempre News
📸 In questa pagina sono disponibili le foto della puntata e il video integrale dell'intervista.

Prosegue con coerenza, visione strategica e spirito divulgativo il progetto "In Sicurezza", ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania. Il format contribuisce a costruire una riflessione seria e continuativa sulla cultura della sicurezza, estendendo il confronto anche a settori spesso trascurati ma di rilevanza sociale fondamentale: le strutture alberghiere, ristorative e banchettistiche.

👉 In questa puntata si approfondisce il tema della sicurezza negli hotel, ristoranti per ricevimenti e cucine professionali, con particolare attenzione alla sicurezza alimentare. Contesti in cui non solo i lavoratori, ma anche ospiti e clienti, devono essere tutelati, rendendo l'organizzazione della sicurezza ancora più complessa e strategica.

💬 "La figura dell'addetto al primo soccorso in queste strutture – più che in ogni altra impresa – è indispensabile", dichiara Luigi Carfora.
"L'interazione tra sicurezza alimentare, sicurezza sul lavoro e tutela della clientela impone una formazione altamente specializzata e una vera cultura della prevenzione."

👤 Ospite della puntata: Ing. Corrado Sorbo, esperto di ospitalità e gestore di strutture ricettive come Villa Signorini (Ercolano) e Hotel Sakura (Torre del Greco).

🎙 Il suo contributo ha offerto una panoramica concreta su tre aspetti fondamentali della sicurezza nelle strutture ricettive:

🛎️ 1. Sicurezza del personale

Esperienze dirette nei reparti più critici — cucina, housekeeping e manutenzione — mostrano l'importanza della formazione pratica, con esercitazioni e consapevolezza quotidiana.
🔎 "Un corso senza simulazioni reali non prepara a intervenire. La sicurezza si costruisce con metodo, esperienza e responsabilità condivisa."

🚨 2. Primo soccorso in ambienti ricettivi

Nel settore dell'ospitalità la sicurezza richiede equilibrio: intervenire senza generare panico. Il personale deve essere pronto a gestire blackout, evacuazioni, emergenze sanitarie.
📌 Le normative (D.Lgs. 81/08 – DM 388/03) impongono la formazione, ma serve un cambio culturale e organizzativo.

🩺 Le manovre salvavita fondamentali:

  • BLSD: massaggio cardiaco e uso del defibrillatore

  • Heimlich in caso di soffocamento

  • Controllo emorragie, gestione sincope, allergie, traumi

🎯 "Nel nostro settore non possiamo permetterci di improvvisare. La preparazione è obbligo morale e legale."

🍽️ 3. Sicurezza alimentare

Le strutture dirette dall'Ing. Sorbo rappresentano l'eccellenza del territorio vesuviano. La sfida: coniugare tradizione e normative HACCP, allergeni e tracciabilità.
🧑🍳 "Con personale formato e consapevole, si possono garantire piatti sicuri senza rinunciare all'identità gastronomica locale."

📢 Luigi Carfora ha concluso la puntata sottolineando l'urgenza di promuovere una cultura trasversale della sicurezza, che coinvolga l'intero sistema d'impresa:
non solo per evitare incidenti, ma per rendere più umani, accoglienti e sicuri i luoghi della nostra vita quotidiana e produttiva.

📺 Guarda la puntata integrale direttamente da questa pagina.
📸 Consulta anche la gallery fotografica con gli scatti della registrazione.

🔗 16ª puntata “In Sicurezza”- Sicurezza in hotel e ristoranti: primo soccorso, HACCP e prevenzione Sicurezza in hotel, ristoranti e cucine | 16ª puntata “In Sicurezza” con Luigi Carfora #InSicurezza #SicurezzaSulLavoro #ConfimiCampania #SuggestioniCampane #LuigiCarfora #SicurezzaAlberghiera #PrimoSoccorso #HACCP  #FormazioneContinua #CulturaDellaPrevenzione #VillaSignorini #HotelSakura #consorziosuggestionicampanepromotionconfimiindustriacampania


🎬 17ª Puntata del format "In Sicurezza" –

📸 Foto e video Online

🔐 Sicurezza nei Luoghi di Lavoro


📆 Registrazione avvenuta il 21 luglio 2025
📍 Redazione di Per Sempre News

📸 Foto e 🎥 video integrale della 17ª puntata di "In Sicurezza" sono finalmente online!
Il format – ideato e promosso da Luigi Carfora, Presidente di Confimi Industria Campania e del Consorzio Suggestioni Campane Promotion – continua a offrire contenuti di alto valore dedicati alla cultura della prevenzione, con un approccio concreto, strategico e divulgativo.

👤 Ospite speciale della puntata:

Dott. Papaccioli, medico con una lunga esperienza nella medicina territoriale e iscritto all'Albo Nazionale dei Direttori Generali di Aziende e/o Enti Sanitari.

🔍 Temi affrontati:

✅ Sicurezza nei luoghi di lavoro – Focus sanitario
🏗️ Come si costruisce una vera cultura della prevenzione nei settori ad alto rischio come edilizia, logistica e agroalimentare?
🎯 La risposta è una strategia fondata su informazione, formazione e vigilanza consapevole.

✅ Sicurezza alimentare e vigilanza sanitaria
🧼 Una bottega pulita si riconosce a colpo d'occhio.
👀 Il cittadino, oggi, è spesso il primo ispettore.
🛡️ La prevenzione comincia anche da scelte consapevoli: non solo rispetto delle norme, ma buon senso collettivo.

✅ Prevenzione condivisa tra imprese e sanità
🔗 La sicurezza si costruisce insieme: sistema sanitario, imprese e associazioni devono agire in sinergia.
💡 Questo è l'approccio che guida ogni iniziativa di Confimi Campania e del Consorzio Suggestioni Campane Promotion.

🗣️ Il pensiero del Presidente Luigi Carfora:

💬 «Il buon senso dei consumatori nel preferire attività che rispettano standard igienico-sanitari visibili è una delle armi più efficaci della prevenzione.
È il mercato stesso che seleziona: chi non rispetta le regole perde i clienti.
E senza clienti, un'attività perde credibilità e chiude.
La sicurezza è una scelta quotidiana e collettiva, che parte da ciascuno di noi.»

📸 Guarda la gallery fotografica

➡️ 

📺 Guarda il video completo della puntata

➡️ 

🌟 Continuiamo a diffondere, insieme, una vera cultura della sicurezza: nei cantieri, nelle aziende, nei laboratori, nei negozi, ovunque si produca valore.

📣 Condividi, partecipa, segui il progetto "In Sicurezza"!

🔗 Per saperne di più: Chi siamo17ª Puntata “In Sicurezza” | Cultura della Prevenzione e Sicurezza in CampaniaVideo della 17ª puntata di “In Sicurezza”
🌐 www.confimicampania.it
🌐 www.suggestioni.eu

🔖 Hashtag consigliati:

#InSicurezza #Prevenzione #SicurezzaSulLavoro #SicurezzaAlimentare #LuigiCarfora #ConfimiCampania #SuggestioniCampane #CulturaDellaPrevenzione #SaluteESicurezza #Formazione #ResponsabilitàCollettiva


Chatbot Suggestioni Campane
Sono qui per assisterti!

© 2025 Suggestioni Campane Promotion & Confimi Industria Campania. Sicurezza nei luoghi di lavoro: tutela, formazione e crescita responsabile.